Registrati
  • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Donne
    • Hi-Tech
    • Stile
    • Sesso
    • Sport
    • Uomini
  • Salute
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Fitness
  • Videogiochi
    • News
    • Recensione
    • Speciale
  • Modelle
  • Motori
    • Auto
  • Viaggi
    • Hotel
  • Vita Luxury
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
LogoMen's Enjoy
LogoMen's Enjoy
Cerca
LogoMen's Enjoy
My account
Get into your account.
Accesso
Subscribe
  • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Donne
    • Hi-Tech
    • Stile
    • Sesso
    • Sport
    • Uomini
  • Salute
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Fitness
  • Videogiochi
    • News
    • Recensione
    • Speciale
  • Modelle
  • Motori
    • Auto
  • Viaggi
    • Hotel
  • Vita Luxury
  • Contatti
LogoMen's Enjoy
  • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Donne
    • Hi-Tech
    • Stile
    • Sesso
    • Sport
    • Uomini
  • Salute
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Fitness
  • Videogiochi
    • News
    • Recensione
    • Speciale
  • Modelle
  • Motori
    • Auto
  • Viaggi
    • Hotel
  • Vita Luxury
  • Contatti
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
NewsHi-Tech

Trump blocca Huawei: stop vendite e aggiornamenti android

Ermelinda Puglisi
Ermelinda Puglisi

17 Luglio 2020
Amici di Men’s Enjoy, se siete amanti della tecnologia è il caso che leggiate questo articolo. Soprattutto se il fulcro della vostra passione tecnologica sono gli smartphone. Apple, Samsung, Xiaomi: le marche di cellulari sono davvero tante e la scelta è molto vasta. Ma non a tutti questa varietà sta bene. Questa volta, è l’azienda produttrice Huawei a pagarne le conseguenze. Vediamo insieme perché! huawei crisi trump cellulari vendite

huawei crisi trump cellulari venditeL’eterna battaglia tra USA e Cina

Huawei è il più grande colosso cinese di telefonia. Produce cellulari, PC, tablet, orologi e molti altri strumenti all’avanguardia, esportando in tutto il mondo i suoi prodotti. Di recente, però, ha dovuto fare i conti con un calo delle vendite. Questo calo, però, non è casuale. Come sappiamo, tra Cina e USA non trionfa una grande amicizia. Il problema è che queste discrepanze stanno diventando vere e proprie guerre all’ultimo “Smartphone”. Il leader della Huawei, Ren Zhengfei, nonché i soci che hanno contribuito alla fondazione dell’azienda Shenzhen, sono molto vicini economicamente e personalmente al Presidente cinese Xi Jinping. Questo ha fatto infuriare, e non poco, il presidente statunitense Donald Trump. Risultato? La Huawei si ritrova nella lista nera americana! Ma perché? E soprattutto, questo cosa comporta per il colosso cinese?

huawei crisi trump cellulari venditeCosa succederà alla Huawei

A far infuriare il noto Presidente degli Stati Uniti è stata la paura di ricevere tentativi di spionaggio da parte della Cina proprio attraverso i suoi prodotti informatici. Accusandola di attività losche, il Presidente americano ha disposto il divieto per le aziende statunitensi, tra cui Microsoft, Google, Intel e altre, di intrattenere rapporti commerciali con l’azienda cinese. Risultato? Addio sistemi operativi americani su telefoni Huawei. E non solo! Il sistema Android istallato su telefoni già in commercio, precedenti alla drastica scelta dell’America, non potranno più essere sottoposti ad aggiornamenti, impedendo così qualsiasi fruizione di servizi legati alle aziende americane.

huawei crisi trump cellulari vendite
La risposta della Cina huawei crisi trump cellulari vendite

Si rivela chiaro dunque l’intento di Trump di colpire Cina e azienda cinese. Nel fare ciò, però, è impossibile evitare disagi, non solo ai produttori, ma anche ai consumatori. Così facendo, infatti, il Presidente ha voltato le spalle agli interessi dei clienti e dei consumatori di Huawei, andando verso grave impatto su un ampio numero di settori a livello globale.
La Cina, dal canto suo, non rimane inerme di fronte al boicottaggio americano. Anzi, sembra ben intenzionata a controbattere, puntando a smantellare numerose società americane imponendo stringenti restrizioni alla libera vendita statunitense. Chissà che l’ago della bilancia non si sposti a favori dell’azienda asiatica. Amici di Men’s Enjoy, continuate a seguire la pagina per i prossimi aggiornamenti!

Articolo precedenteConquistare una donna in 5 mosse. Le tecniche della seduzione
Articolo successivoIn arrivo l’Airbag per moto! Come funziona e quale scegliere
Ermelinda Puglisi
Ermelinda Puglisi

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Hai inserito un indirizzo email errato!
Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui

Condividi l'articolo:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Iscriviti

    Popular

    I microbrands: gli astri nascenti nell’universo dell’orologeria moderna

    Perché stanno morendo? Il malinconico tramonto delle segmento A

    Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi 4 è realtà! Ecco l’annuncio

    Hogwarts Legacy: il Patronus non sarà disponibile

    Pio Andrea Peri quando la fotografia vola in alto: «un punto di vista sconosciuto all’uomo e da lassù godere delle bellezze consentite solo ad...

    Potrebbero interessarti
    Related

    Coronavirus inarrestabile in America, morti e contagi superano il milione

    Alessandro Leonardi - 3 Agosto 2020
     America in allarme Coronavirus America morti cause Gli Stati Uniti...

    Huawei P Smart 2020: il nuovo smartphone che dominerà il mercato “Medio-gamma”

    Alessandro Leonardi - 1 Maggio 2020
    Huawei fa la sua mossa "P Smart" Huawei P...

    Huawei Mobile Services: ecco in che cosa consiste il nuovo aggiornamento. La svolta degli smartphone?

    Alessandro Leonardi - 21 Febbraio 2020
    Huawei dice addio a GoogleHuawei Services funzionamento Huawei è pronta...

    Guidare e parlare al telefono oggi si può: ci aiuta Aukey

    Veronica Celi - 6 Febbraio 2020
    Non si guida parlando al cellulare. Lo sappiamo tutti,...
    LogoMen's Enjoy

    About us

    Men’s Enjoy è il mensile d’informazione sulla moda uomo e accessori, eccessi, auto, lifestyle, sport, salute, fitness, tech e molto altro!

    Facebook
    Instagram

    Company

    • Attualità
      • Economia
      • Curiosità
      • Donne
      • Hi-Tech
      • Stile
      • Sesso
      • Sport
      • Uomini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Benessere
      • Fitness
    • Videogiochi
      • News
      • Recensione
      • Speciale
    • Modelle
    • Motori
      • Auto
    • Viaggi
      • Hotel
    • Vita Luxury
    • Contatti

    Ultimi articoli

    I microbrands: gli astri nascenti nell’universo dell’orologeria moderna

    Economia 21 Marzo 2023 0
    Cari lettori di Men’s Enjoy vi voglio parlare di...

    Perché stanno morendo? Il malinconico tramonto delle segmento A

    Auto 14 Marzo 2023 0
    Cari amici di Men’s Enjoy, in questo articolo faremo...

    Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi 4 è realtà! Ecco l’annuncio

    News 6 Marzo 2023 0
    Dopo quasi 15 anni dall'ultimo capitolo della serie, Bandai...

    Iscriviti

    © 2022 Me's Enjoy powered by ComunicaIn

    Mensenjoy.com utilizza i Cookie e simili. Se non modifichi le impostazioni acconsenti IMPOSTAZIONI.

     

    ALTRE STORIE
    Face ID Coronavirus mascherina

    Coronavirus, nuovo aggiornamento iPhone: adesso è possibile lo sblocco Face ID...

    Alessandro Leonardi - 9 Maggio 2020 0
    Men's Enjoy
    ComunicaIn  GDPR Cookie Compliance
    PRIVACY POLICY

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. È possibile gestire tutte le impostazioni dei cookie da questa schermata.

    COOKIE NECESSARI

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questi cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    COOKIE DI TERZE PARTI

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    COOKIE POLICY

    Cosa sono i cookie?

    Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookie il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

    Come utilizziamo i cookie?

    In alcune pagine utilizziamo i cookie per ricordare:

    le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri;

    se hai già risposto a un sondaggio pop-up sull’utilità dei contenuti trovati, per evitare di riproportelo;

    se hai autorizzato l’uso dei cookies sul sito.

    Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto.